Come si effettua la valutazione funzionale SRM

Ieri nella sede operativa di Prato io e Giulio abbiamo effettuato un lavoro integrato con un nostro cliente su due fronti.

Il primo inizialmente con Giulio di bike fitting con specifica strumentazione come il simulatore di posizione e successivamente io con la valutazione funzionale attraverso simulatore SRM e metabolimetro Cosmed per il VO2max.

In un unica sessione doppio lavoro….ovviamente due professioni richiedono due tecnici diversi come da nostra filosofia di sempre.

Il corretto posizionamento in sella, attraverso l’uso di un apposito simulatore, permette nel migliore dei casi se fatto in modo accurato, di sfruttare a pieno le potenzialità delle muscolature agoniste e sinergiche reputate al movimento di pedalata.

La valutazione funzionale a lo scopo di misurare le diverse capacità condizionali, come ad esempio la forza massima ed il regime di forza, le varie componenti di distribuzione della forza nei 360° della pedalata e come equilibrio dx/sx, nonchè delle componenti metaboliche come la misura dei sistemi energetici aerobici ed anaerobici come potenza e capacità massima.

Tutto questo al fine di avere sulla base di un ottimizzazione del posizionamento in sella, precise istruzioni personalizzate su come allenarsi.

Costantino Bogani

Costantino Bogani

Tecnico allenatore 3° Livello FCI, Maestro allenatore di Mountain bike

Mi trovi su

I più letti

Iscriviti alla Newsletter

Niente spam, solo notifiche per nuovi articoli, aggiornamenti.

Post correlati

Questo sito usa Cookie di Analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Generalmente i servizi non rilasciano cookie a meno che l'utente non usi espressamente il servizio